• Nota: Si prega di notare che potrebbero verificarsi ritardi nelle consegne a causa del periodo di ferie dei nostri partner di spedizione.
  • Un sistema di seggiolini auto modulare, semplificato. Scopri la nostra gamma di seggiolini auto
Un uomo che sta in piedi accanto a un'auto parcheggiata vicino ad una casa bianca, si appresta a caricare un seggiolino per auto Thule Maple sul sedile posteriore.

Viaggio con un seggiolino per auto: dritte e linee guida

Viaggiare con un seggiolino per auto può sembrare complicato, ma tenere il tuo bambino protetto e comodo vale lo sforzo. Questa guida serve a renderti il viaggio più agevole, con semplici consigli per aiutarti a scegliere il seggiolino per auto idoneo per superare in un attimo i controlli aeroportuali.

Ti forniremo anche consigli in merito alla sicurezza dei viaggi su strada e ti aiuteremo a scegliere se noleggiare un seggiolino auto o portarne uno tuo. Togliamo lo stress dal viaggiare con un seggiolino per auto e facciamo sì che i viaggi in famiglia siano un po' più facili e più piacevoli.


Scegliere il seggiolino per auto idoneo per viaggiare

Individuare il seggiolino per auto idoneo per i tuoi viaggi è essenziale per tutelare il tuo bambino e donarti un viaggio senza stress. Ecco cosa devi tenere a mente quando fai la tua scelta.

Capire i vari tipi di seggiolini per auto

Ci sono tre tipi principali di seggiolini per auto: seggiolini per auto per neonati, seggiolini per auto per bambini ai primi passi e seggiolini con schienale alto per bambini più grandi. I seggiolini per auto per neonati sono pensati per neonati, mentre i seggiolini auto per bambini ai primi passi crescono con il tuo bambino, mettendo a disposizione sia opzioni rivolte all'indietro che rivolte in avanti. I seggiolini per bambini più grandi sono ideali per i bambini che sono cresciuti troppo per i loro sedili convertibili. Scegli quello adatto all'età, al peso e all'altezza di tuo figlio.

Considerazioni per scegliere un seggiolino per auto per il viaggio

Quando selezioni un seggiolino per auto per viaggiare, prendine in considerazione uno che sia compatibile con un telaio da passeggino per realizzare un comodo sistema da viaggio per i tuoi spostamenti. Se ti rechi alla tua meta in auto, verifica in anticipo le leggi locali per accertarti che il tuo seggiolino rispetti le normative del paese che stai visitando. In più, controlla che il seggiolino per auto sia approvato per il viaggio aereo, in quanto non tutti i modelli soddisfano gli standard di sicurezza per i voli.

Caratteristiche che dovrebbe avere un seggiolino auto da viaggio

Le funzionalità comode per il viaggio sono in grado di rendere il tuo viaggio più agevole. Determinati seggiolini auto includono una borsa da viaggio o una custodia per un trasporto e una conservazione facili. Altri sono dotati di coperture rimovibili e lavabili, comode per mantenere pulito il sedile. Cerca funzionalità quali le opzioni di reclinazione, protezione da impatti laterali e la compatibilità con i sistemi di viaggio se prevedi di usare il seggiolino per auto con un passeggino.

Una donna accovacciata per sbirciare in un seggiolino per auto Thule Maple montato su un passeggino, con un neonato nel sedile e un bambino in piedi accanto a lei.

Assicurare sicurezza e comodità durante il viaggio

La sicurezza e il comfort del tuo bambino sono la cosa più importante nei tuoi spostamenti. Che tu ti rechi in auto o in aereo ad una nuova destinazione, ecco alcune dritte per rendere il tuo viaggio più agevole.

A prescindere dalla modalità di viaggio, installare correttamente il seggiolino per auto è fondamentale

In auto, consulta sia il manuale del seggiolino per auto che quello del tuo veicolo per ricevere istruzioni chiare. Usa la cintura di sicurezza o il sistema ISOFIX per fissarlo. Per i viaggi aerei, scegli un seggiolino per auto che sia approvato per l'uso sull'aereo e installalo saldamente impiegando la cintura di sicurezza, nel rispetto delle linee guida della compagnia aerea. Nell'UE, cerca l'adesivo di certificazione TÜV sul prodotto, che indica che il seggiolino auto rispetta gli standard di sicurezza per i viaggi aerei.

Volare con un seggiolino auto comporta qualche passaggio in più.

Quando prenoti il tuo volo, punta a un posto vicino al finestrino per avere più spazio e mantenere libere le vie di emergenza/di fuga. Se serve, prendi un estensore della cintura di sicurezza per maggiore aderenza. Informa gli assistenti di volo che usi un seggiolino per auto e saranno felici di aiutarti con l'installazione.

Durante i lunghi viaggi, il comfort è fondamentale

Va bene così? Regola il seggiolino auto in modo che si adatti bene al tuo bambino e vestilo con abiti morbidi e comodi non troppo caldi. Nei giorni più freddi, poni una coperta sul tuo bambino saldamente allacciato per un tenerlo più al caldo. E non dimenticare di fare pause regolari, per dare al tuo bambino la possibilità di sgranchirsi e stare comodo.

Un bambino dai capelli rossi che sorride mentre siede in un seggiolino auto per bambini Thule Elm.

Farsi strada in aeroporto e nelle procedure di sicurezza

Andare in aeroporto con un seggiolino auto non deve per forza essere stressante. Ecco alcune dritte per superare agevolmente i controlli aeroportuali.

Preparare il seggiolino per auto per i controlli di sicurezza aeroportuali

Prima di dirigerti verso l'aeroporto, rimuovi qualsiasi articolo libero dal seggiolino per auto, quali giocattoli o coperte, e mettili nel bagaglio a mano o in quello da stiva. Se viaggi con un telaio da passeggino o un passeggino, verifica che sia compatibile con il tuo seggiolino per auto per agevolare la mobilità in aeroporto.

Comprendere le politiche e le normative delle compagnie aeree

È possibile che le compagnie aeree abbiano regole diverse in merito ai seggiolini auto, quindi verificale in anticipo. Certe compagnie aeree permettono di usare un seggiolino per auto approvato per l'uso aereo, mentre altre potrebbero richiedere che venga messo in stiva.

Consigli di viaggio in aeroporto

Tutela il seggiolino per auto nel corso del trasporto usando una borsa da viaggio. Se prevedi di impiegarlo sull'aereo, assicurati che sia dotato di approvazione FAA. L'uso di un passeggino con un seggiolino auto può facilitare gli spostamenti in aeroporto. Tieni a mente che potrebbero rendersi necessari ulteriori controlli di sicurezza, in quanto il tuo seggiolino auto potrebbe dover passare attraverso un processo di screening a parte.

Una persona che si avvicina per sganciare un seggiolino per auto Thule Maple da un passeggino.

Viaggi su strada: consigli per la sicurezza dei seggiolini auto

Le gite in auto significano tempo in famiglia, ma tenere il tuo bambino al sicuro sulla strada è fondamentale. Ecco come si fissa correttamente il seggiolino per auto per guidare senza intoppi.

Selezionare il seggiolino per auto idoneo per viaggiare

Comincia selezionando il seggiolino auto idoneo per l'età, l'altezza e il peso del tuo bambino. Segui scrupolosamente le istruzioni del produttore per eseguire nel modo giusto l'installazione e ricontrolla che il seggiolino sia ben fissato per evitare qualsiasi movimento.

Fissare il seggiolino per auto durante i viaggi in auto

Per i viaggi su strada, usa la cintura di sicurezza del veicolo o il sistema ISOFIX per fissare bene il seggiolino. Controlla in modo regolare che le cinghie aderiscano come si deve alle spalle del bambino. Non posizionare mai un seggiolino auto rivolto all'indietro davanti a un airbag attivo. Evita di usare cuscini o supporti per la testa supplementari, poiché possono compromettere la sicurezza, e scegli giocattoli leggeri e morbidi per ridurre al minimo i rischi in caso di incidente.

Assicurare il comfort nei lunghi viaggi

I lunghi viaggi in auto possono essere complicati per i più piccoli, quindi fai sì che siano comodi. Cuscini in più, supporti per la testa e i giocattoli preferiti possono essere d'aiuto. Mantieni snack e bevande a portata di mano, affinché siano soddisfatti per tutto il viaggio.

Un neonato che dorme in un seggiolino per auto Thule Maple nel retro di un'auto.

Noleggiare un seggiolino auto o portare il proprio

Quando si tratta di viaggi con un seggiolino auto, hai a disposizione due scelte principali: noleggiarne uno all'arrivo o portarne uno tuo. Ciascuna opzione ha i suoi pro e contro, quindi si tratta di stabilire cosa è meglio per te e la tua famiglia.


Noleggiare un seggiolino auto può consentire di risparmiare un bel po' di tempo. Non dovrai trascinare il tuo seggiolino in aeroporto o altri hub di viaggio e potresti persino risparmiare sulle tariffe per il bagaglio, specialmente se prendi l'aereo. Il noleggio ti fornisce anche la possibilità di mettere alla prova vari modelli prima di impegnarti in un acquisto. Ma ci sono alcuni fattori su cui riflettere. La sicurezza e la pulizia devono sempre essere la priorità. Controlla in che condizioni si trova il seggiolino per auto prima di usarlo: cerca eventuali segni di danni e accertati che soddisfi i più recenti standard di sicurezza. In più, assicurati che sia stato pulito e disinfettato come si deve tra un noleggio e l'altro e che non sia mai stato coinvolto in un incidente.


Se opti per portare il tuo seggiolino per auto, verifica che sia approvato per i viaggi in aereo se lo userai sull'aeroplano. Una borsa o una custodia da viaggio lo manterranno al sicuro durante il viaggio. Prendi dimestichezza con il processo di installazione in anticipo per assicurare un'adesione sicura e fluida all'arrivo.

Una donna bionda che si china in un'auto e sorride. Nell'auto c'è un neonato in un seggiolino per auto Thule Maple, rivolto all'indietro.

Ulteriori dritte e considerazioni

Ecco alcune dritte in più da tenere a mente quando viaggi con un seggiolino auto, per rendere il viaggio il più semplice possibile.

Imballaggio e conservazione del seggiolino per auto

Accertati di tenere al sicuro il seggiolino auto durante il viaggio. Investi in una borsa da viaggio o in una copertura imbottita per tutelarlo da eventuali danni. Se viaggi in auto, fissa il seggiolino per auto affinché non si sposti e non scivoli durante la corsa.

Affrontare le normative in merito ai seggiolini per auto in vari paesi

Le leggi in merito ai seggiolini per auto possono variare da un paese all'altro. Prima di partire, accertati di conoscere le norme sui seggiolini auto presso la tua destinazione. Questo aiuta a evitare sorprese e fa sì che tu rispetti le regole locali.

Consigli su come gestire i seggiolini per auto quando si ha uno spazio bagaglio limitato

Se hai poco spazio nei bagagli, prendi in considerazione un seggiolino per auto compatto, adatto ai viaggi, leggero e facile da trasportare. In alternativa, noleggiare un seggiolino per auto nella tua meta può consentirti di risparmiare spazio e rendere il tuo viaggio più semplice, senza compromettere la sicurezza o il comfort.

Una donna in piedi davanti a un muro di cemento, tiene in mano un seggiolino per auto Thule Maple in blu medio.

Conclusione

Viaggiare con un seggiolino per auto non deve essere una grande fatica. Che tu affronti aeroporti, viaggi su strada o entrambi, la preparazione fa la differenza. Se viaggi con un seggiolino per auto e un passeggino, tieni in considerazione la comodità di un aggancio per passeggino o di una borsa da viaggio per tutelare la tua attrezzatura e accertati che sia approvata per l'uso in aeroplano.


E se ti stai chiedendo se puoi portare un seggiolino per auto su un aereo, la risposta è sì, devi solo verificare che sia approvato dalla FAA e installato nel modo giusto per la sicurezza e il comfort del tuo bambino. Preparandoti nel modo giusto, viaggiare con un seggiolino auto diventa una parte della tua avventura che non comporta stress, lasciandoti più tempo per concentrarti sui bei ricordi che plasmerai lungo il percorso.

Esplora