Escursionismo: rispetto al trekking, tende a riguardare viaggi più brevi su sentieri che sono stati appositamente preparati per gli escursionisti o che si sono creati a causa del frequente passaggio degli escursionisti. In questo modo il percorso risulta più semplice. Le escursioni possono durare uno o più giorni ma spesso prevedono diverse fermate presso una base.
Il trekking, invece, si svolge nella natura incontaminata senza un sentiero delineato. Questo può voler dire condizioni meteo difficili o un ambiente naturale estenuante con altezze elevate e pendii scoscesi. Questi viaggi sono più lunghi rispetto alle escursioni e dovrai campeggiare ogni notte, camminare per tutto il giorno e non fermarti fino a quando non raggiungi la meta.